- Otturazione: si effettua in caso di presenza di carie e/o per ricostruire la sostanza persa del dente. Dopo la rimozione del tessuto malato, il dente viene restaurato nella stessa seduta;
- Riattacco: si effettua in caso di trauma con frattura del dente. Se la/il paziente recupera il pezzo del dente, si può riattaccare il frammento al dente residuo;
- Intarsio: si effettua in caso di presenza di carie. Se la cavità è troppo estesa per permettere di fare un’otturazione diretta che dia buone garanzie di durata, si procede con una ricopertura parziale del dente per rinforzarlo. - L’intarsio ha una durata simile ad una corona completa, ma permette di risparmiare molta più sostanza dentale sana. - Per questa procedura, si fa prima una ricostruzione parziale di quello che serve, si prepara il dente, si prende un’impronta con cui l’odontotecnico potrà fare il pezzo da cementare. 

